Punti di ritrovo
Punti di ritrovo per i corsi:


Prati di Gaggia
Olimpica Ski Center
Sci d'erba
Permette di riprodurre la stessa tecnica utilizzata sulla neve per lo sci Alpino (discesa) e di praticarlo nei mesi in cui la neve lascia il posto all'erba verde. La scuola sci Olimpica ha nei suoi ranghi l'allenatore della squadra nazionale italiana di sci d'erba.
Non esistate a chiedere in segreteria ulteriori informazioni
FREESKI
Freeski, freeride-freestyle
La filosofia del freeride vede nel contatto con la montagna la sua vera essenza: la neve dove disegnare nuove tracce, il brivido e l’essenza di muoversi liberi in mezzo alla natura lontani dalle regole imposte dalle piste battute delle ski area. Appresi i concetti tecnici di base, analogamente al freestyle, il freeride è personalizzabile da ogni sciatore secondo i propri canoni stilistici. Le possibilità di personalizzazione sono infinite ma nel mondo in cui si incontrano sciatori, telemarkers e snowbordisti, la cosa che accomuna tutti è l'amore per la neve fresca.
Il freerider affina la tecnica e il proprio stile e affrontando in sicurezza sfide sempre più impegnative: la tecnica non è il fine, ma il mezzo per raggiungere il contatto con la natura e la sensazione di libertà che affascinano chi sceglie lo sci fuori pista.
E' fondamentale affidarsi a professionisti che abbiano solide conoscenze sull'ambiente invernale montano e sui rischi reali presenti in un ambiente naturale non controllato. La sicurezza deve essere una priorità assoluta del freerider.
L'obiettivo dei nostri maestri di sci è di farvi interpretare in modo brillante qualsiasi tipo di pendio, anche con neve difficile, imparando a prevedere, gestire le situazioni più varie.